Articoli

Il lungo addio: quando il poliziesco diventa eterno
"Il lungo addio" di Raymond Chandler rappresenta una pietra miliare nella storia della letteratura e un modello sempre attuale nell'arte del poliziesco

Yellowstone e la moderna frontiera americana di Taylor Sheridan
Da Hell or High Water a Yellowstone: Taylor Sheridan ha saputo attingere a piene mani dalla tradizione e rivitalizzare un genere in apparente agonia

C’era una volta a Hollywood: il Tarantino pensiero
L'ultima fatica di Quentin Tarantino è un prodotto cinematografico di alta qualità, meritevole dell'attenzione non solo dei suoi fan più accaniti

10 imperdibili maestri del noir
I nostri personalissimi consigli letterari, ovviamente a tema giallo e noir

7 sconosciuti a El Royale – l’hard boiled quasi perfetto
Ottima regia, fotografia maniacale, cast notevole e storia da hard boiled, nel contesto dell'America anni '60. 7 sconosciuti a El Royale: quasi perfetto.

The Dirt – Netflix ci regala i Motley Crue
Ci vogliono 18 anni per trasformare The Dirt, libro dei Motley Crue in un film. La ricetta comprende Netflix, gli stessi Motley Crue e la penna di Kapinos

Sabrina, e le terrificanti avventure di Netflix
Sta arrivando Halloween, e come ogni media che si rispetti, Netflix…

Blade Runner: 2049. Abbiamo aspettato, ce lo aspettavamo?
Devo ammettere che per scrivere questa recensione ho dovuto lasciar…

L’ispettore Callaghan: violenza nelle strade di San Francisco
“Il caso Scorpio è tuo” rappresenta una pietra miliare del genere, con un Clint Eastwood divenuto protagonista/modello per una sterminata filmografia successiva

Il braccio violento della legge: il noir cambia pelle
Prosegue la carrellata di pellicole che hanno cambiato la storia del poliziesco cinematografico